Benedetto Casillo: Un’icona del Teatro e della Cultura Napoletana
Benedetto Casillo, nato a Napoli il 2 luglio 1950, è una delle figure più rappresentative della scena teatrale e cinematografica partenopea. Dopo aver completato il diploma da geometra e avviato studi in Scienze Politiche, ha scoperto presto la sua vocazione artistica, iniziando il suo percorso negli anni ’70 con il duo comico “I Sadici Piangenti”, insieme a Renato Rutigliano.
La svolta artistica
Nel 1982, Casillo ha deciso di abbandonare la sicurezza di un impiego presso il Comune di Napoli per dedicarsi interamente alla carriera artistica. Questa scelta ha segnato l’inizio di una lunga e brillante carriera che lo ha visto protagonista sia a teatro che al cinema. Tra i suoi ruoli più amati, spiccano le interpretazioni nei celebri film di Luciano De Crescenzo, come “Così parlò Bellavista” e “Il mistero di Bellavista”, dove ha regalato al pubblico momenti memorabili con la sua inconfondibile ironia e profondità interpretativa.
Lo spettacolo: “Scusate, ma ch’è successo?”
Tra i più recenti progetti di Casillo, lo spettacolo “Scusate, ma ch’è successo?” rappresenta una celebrazione della cultura e della tradizione napoletana. Il titolo, evocativo e ironico, richiama una delle scene più amate del film Così parlò Bellavista, rendendo omaggio al genio di Luciano De Crescenzo.
La rappresentazione si apre su una tipica piazza napoletana, un luogo vivo e pulsante di umanità, dove le musiche popolari eseguite dal vivo accompagnano il pubblico in un viaggio attraverso i grandi classici del teatro e della canzone napoletana. Da Antonio Petito a Totò, passando per poesie intramontabili come ‘A livella, lo spettacolo è un mosaico di momenti comici, riflessivi e profondamente emozionanti. Casillo esplora anche il rapporto dei turisti con la città e la bellezza nascosta nelle tradizioni natalizie, regalando uno sguardo unico sulla cultura partenopea.
L’eredità artistica
Con oltre cinque decenni di carriera, Benedetto Casillo continua a essere un punto di riferimento per il teatro e la comicità napoletana. La sua capacità di raccontare storie, di far riflettere e divertire, lo rende una figura amatissima, capace di tramandare con freschezza e autenticità le ricchezze della cultura partenopea. Con “Scusate, ma ch’è successo?”, Casillo non solo celebra il passato, ma riafferma il suo ruolo di custode e innovatore della tradizione artistica napoletana.
Questo spettacolo è un invito a immergersi nelle radici della Napoli più autentica, un omaggio ai grandi maestri del teatro e un viaggio che parla direttamente al cuore del pubblico, con il sorriso e la saggezza che contraddistinguono l’arte di Benedetto Casillo.


