
STABILE DI MUSICA NAPOLETANA
Pisapia & Gruppo Smeraldo

Napoli, teatro Tedèr: Pisapia e Gruppo Smeraldo in concerto presentano la nascita di una nuova Stabile napoleana
Martedì 1 Ottobre 2024, 11:00 – il MATTINO
«La nostra tradizione ha ancora tanto da dire: riscopriamola insieme»: la proposta che Pisapia, ex voce dello storico gruppo I Cimarosa, fa alla città di Partenope. Un invito a prendere parte all’invocata rinascita della Napoli che fu, contro la spersonalizzazione del turismo di massa, che rischia di sbiadire l’identità di una città oggi al centro del mondo.
Musicisti di altissima levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), formano il Gruppo Smeraldo: sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori raccontati da Pisapia.
Una sottolineatura merita la location: il Teatro TÈDER, diretto dall’attrice Veronica Mazza, è un’ex chiesa sconsacrata del ‘700. Qui, il suono di strumenti come il mandolino, viene esaltato all’orecchio in modo cristallino. Infine, un sapiente gioco di luci e grafiche incanterà lo spettatore con proiezioni continue che riprendono il tema delle canzoni cantate.
ENGLISH VERSION
Musicians of the highest caliber such as Michele Cordova (guitar), Giuseppe Carannante (clarinet, sax), Alessandro Pignalosa (mandolin), Francopaolo Perreca (sax, clarinet, percussion) and Mario Carannante (cello, bass), form the Gruppo Smeraldo: they will reveal to the spectator the most genuine and authentic Naples, with particular arrangements and sounds, alternating with stories of the city and anecdotes of the authors told by Pisapia.
The location deserves to be highlighted: the Teatro TÈDER, directed by the actress Veronica Mazza, is a former deconsecrated church from the 18th century. Here, the sound of instruments such as the mandolin is exalted to the ear in a crystalline way. Finally, a clever play of lights and graphics will enchant the spectator with continuous projections that take up the theme of the songs sung.







Biglietto disponibile anche presso la biglietteria del Teatro, aperta 1 ora prima dello spettacolo.
Tickets also available at the Theatre box office, open 1 hour before the show.